Il cetriolo, povero di calorie, ma ricco di acqua, sali minerali e antiossidanti alimentari che aiutano a idratare il corpo e mantenere la funzione intestinale.
Buccia e semi possono essere mangiati e sono ricchi di fibra alimentare e beta-carotene (vitamina A), che contribuiscono alla salute degli occhi, della pelle e dei capelli.
⭐ Migliora la circolazione del sangue. Ha bassa concentrazione di grassi, in 100 gr di cetriolo ci sono 0,5 gr di grassi ed è ricco di acqua;
⭐ Mantiene l’idratazione, essendo composto maggiormente da acqua;
⭐ Migliora il transito intestinale;
⭐ Aiuta a prevenire diversi stati infiammatori. E’ tra gli alimenti che contengono flavonoidi e lignani con elevata quantità, che sono potenti antiossidanti;
⭐ Migliora la salute di pelle, unghie, occhi e capelli. Contiene antiossidanti e carotenoidi;
⭐ Può migliorare la salute del cuore poiché ricco di potassio.
⭐ Aiuta a perdere peso perché è a basso contenuto di calorie e dà sensazione di sazietà;
La consistenza carnosa del cetriolo e la ricchezza d’acqua in esso contenuta, garantiscono sempre una temperatura inferiore a quella dell’ambiente. Questo lo rende ideale per rinfrescare e tonificare la pelle quando si usa sulla pelle o le occhiaie, per esempio.
Utile per rinfrescarsi e reidratarsi immediatamente.
Per ottenere questi benefici, bisognerebbe aggiungere da uno a tre cetrioli a settimana al proprio regime alimentare. Il cetriolo è facile da utilizzare nelle insalate, in un succo fatto in casa e il suo gusto neutro si adatta a diversi piatti.
Sebbene il cetriolo possa essere consumato crudo, non tutte le persone riescono a digerirlo in modo efficiente. Delle buone alternative altrettanto ricche di fibre e vitamine con poche calorie sono le zucchine e le melanzane.